KEEP YOUR HANDS OFF MY BRAIN!

GUIDA ALLE NUOVE PSICOTECNOLOGIE.

Le fiamme danzano alte protese verso il cielo stellato, i tamburi
propagano il loro incessante battito nell'aria, e lo sciamano
comincia il suo rituale verso la trance, il cosmo, l'io piu' remoto.
Per millenni questi sono stati tra i principali strumenti per attirare
l'uomo verso stati di coscienza superiori, ultrafisici.
Ora questi antichi metodi sono stati riportati all'interno della tecnologia
del XX secolo per creare strumenti elettronici che con precisione,
controllo, convenienza e validita' scientifica, stimolano l'utilizzatore
verso stati alterati di coscienza.
I recenti sviluppi della neurologia e della tecnologia ad essa associata,
hanno reso possibile la comparsa sul mercato di un nuovo tipo di prodotti
che vanno sotto il nome di Tecnologie della Coscienza. Questi nuovi
strumenti sono stati descritti e riepilogati, probabilmente per la prima
volta nell'ormai cult-book di Michael Hutchinson: "MEGABRAIN: New Tools and
Techniques for Brain Growth and Mind Expansion", seguito recentemente dalla
pubblicazione (sempre di Hutchinson) di "MEGABRAIN POWER: Transform your life
with mind machines and brain nutrients". Alcuni studi dimostrano che molti
di questi strumenti forniscono benefici reali e riscontrabili, ed il numero di
utilizzatori sta aumentando velocemente. Secondo diversi studiosi,
entro la fine del secolo prodotti di questo tipo si troveranno in tutte le 
case, un po' come e' stato per il computer negli anni '80.

Il termine "mind machines" comprende una vasta gamma di tecnologie che
lavorano direttamente sul mente, queste includono tutta una serie di
prodotti che possono essere catalogati nelle seguenti categorie:

- Nastri e cd HEMISYNCH
- Ligth & Sound mind machines
- TENS e CES (elettro-stimolatori)
- Biocircuiti
- Macchine per sogni lucidi
- Software e hardware per l'alterazione della coscienza

Per capire a fondo i principi di funzionamento di queste tecnologie occorre
prima introdurre il concetto di "frequenze delle onde cerebrali".
Gli elettroencefalogrammi (d'ora in poi "EEG") dimostrano che in funzione
dell'attivita' che svolgiamo il cervello produce diverse forme d'onda
raggruppabili in quattro gruppi di frequenza:

- onde BETA: vanno dai 14 ai 30 Hertz (cicli al secondo);
- onde ALFA: vanno dagli 8 ai 13 Hz;
- onde TETA: vanno dai 4 ai 7 Hz;
- onde DELTA: vanno da 1 a 3 Hz;

Quando siamo svegli, quando abbiamo i sensi rivolti verso l'esterno,
siamo in stato BETA, cioe' il cervello "lavora" all'interno del campo
di frequenze prima descritto, che sono le piu' alte dei quattro gruppi.
Le onde ALFA sono invece associate alla meditazione ed al rilassamento.
Le frequenze TETA sono classificate all'interno di stati sognanti e
creativi. Infine ci sono le onde DELTA che si presentano durante il sonno
profondo. Teoricamente quindi, indurre il cervello a "funzionare" entro un
determinato campo di frequenza vuol dire modificare il proprio stato di 
coscienza. Supponiamo allora di farlo con il suono, ma come molti sapranno
un suono continuo a quelle frequenze non puo' essere percepito dall'
orecchio umano. Ecco entrare in gioco allora quella che viene chiamata
"binaural beat frequency" (d'ora in poi "BBF") che potremmo tradurre come
"frequenza di battimento binaurale".
Facciamo un esempio: inviando un suono di 450 Hz ad un orecchio ed uno di
460 Hz all'altro, teoricamente produrremo una BBF di 10 Hz (460 - 450 = 10).

I nastri o i cd Hemisynch, e simili, sono normali cassette da ascoltare in
cuffia che producono suoni differenti per ogni orecchio, proprio per
generare delle BBF, che indurranno il cervello verso lo stato mentale
desiderato.
Alcuni di questi nastri usano frequenze sintetizzate differenti, 
mentre nei nuovi "Paraliminal tapes" viene usata una strana tecnica 
consistente nell'esporre all'ascoltatore due diverse storie allo stesso tempo,
una per orecchio, in modo da lavorare direttamente sul suo subconscio,
confondendo la mente cosciente. Naturalmente esistono i classici nastri
con suggestioni ipnotiche o con programmi subliminali.

Oltre che nei nastri questo "sistema" viene utilizzato anche nelle LIGTH &
SOUND (L/S) mind machines. Queste macchine consistono in un paio di occhiali
opachi all'interno dei quali sono incorporati dei leds, un paio di cuffie
stereo ed una control box a microprocessore.
Alcuni studi dimostrano che una luce intermittente sincronizzata con il
suono binaurale, contribuisce in maniera rilevante all'induzione di quelle
frequenze.
Il principio e' questo, la luce lampeggia sincronizzata con la BBF partendo
da una frequenza che e' vicina a quella dell'utilizzatore in quel momento
(quasi sempre onde BETA, stato di veglia). Cambiando lentamente la frequenza
del suono e delle luci si indurra' il cervello verso la frequenza desiderata.
Cosi' ad esempio entrando coscientemente in stato ALFA si sperimenteranno
parte degli stessi benefici che hanno esperti meditatori.
In piu' la maggioranza degli utilizzatori delle L/S riporta diversi tipi
di allucinazioni, dati dalle luci lampeggianti, che vanno da caleidoscopiche
composizioni colorate, a scene complete e dettagliate. Un'altra possibilita'
offerta dalle L/S e' l'avere a disposizione un input audio per ascoltare
i suoni prodotti dalla macchina, miscelati con la musica del vostro Hi-fi,
compresi naturalmente i nastri HEMISYNCH, anzi l'ascolto di questi ultimi
combinato con le L/S sembrerebbe aumentarne l'efficacia. Le piu' recenti L/S
hanno una funzione chiamata PolySynch che permette di programmare e
sincronizzare la macchina con nastri realizzati appositamente, che oltre a
contenere suoni registrati, nella prima parte del nastro hanno il "settaggio"
della macchina (un po' come il buon vecchio ZX Spectrum o il C-64).
Ogni macchina ha un minimo di 6 "programmi" o "sessioni" fino a superare i
50, che possono essere cosi' raggruppati:
- rilassamento: la base per tutti gli altri programmi, con l'uso continuato
                e' possibile raggiungere lo stato desiderato in pochi minuti
                (a volte secondi) invece che in mezz'ora come normalmente
                accade;
- sonno: si usano  quando si avverte il bisogno di dormire ma non ci si riesce,
         o addirittura durante l'atterraggio di un aereo per evitare i
         classici disturbi dei voli aerei;
- meditazione: per produrre profondo rilassamento combinato con una
               coscienza vigile, per andare piu' profondamente verso stati 
               sognanti, o spingersi oltre...;
- creativita': servono per indurre performance mentali cosidette "di picco"
               (per esempio quando occorre trovare la soluzione ad un
               problema), oppure inducono stati auto-ipnotici per la
               visualizzazione creativa e l'auto-modificazione;
- apprendimento: utili soprattutto per "fissare" delle nozioni, prima o dopo
                 una lezione o un convegno. Esistono anche nastri per
                 l'apprendimento (ad esempio corsi di lingue) da utilizzare 
                 in combinazione con questi programmi; 
- energetico: serve per "ricaricarsi" velocemente e per raggiungere stati
              psicofisici cosidetti "di picco";
- intrattenimento: suoni e luci che producono effetti caleidoscopici per
                   puro divertimento. 

L'ultima novita' in fatto di L/S e' un sensore (poco piu' grande di un
microfono da pilota) che posto sotto le narici rileva il respiro e modifica
conseguentemente la frequenza delle luci e dei suoni, ottenendo cosi' un
elaborato sistema di biofeedback.

Un approccio ed una tecnica molto diversa viene offerta dagli
elettro-stimolatori i TENS ed i CES. Il Transcutaneous Electrical Nerve
Stimulator (letteralmente "stimolatore nervoso elettrico transcutaneo")
produce una specie di agopuntura elettrica a basso voltaggio, che ad
esempio se applicata su una giuntura dolorante, stimola la guarigione e
l'emissione di endorfine nel corpo. Ma e' il Cranial Electro-Stimulator a
segnare il maggior passo avanti in questa tecnologia. Il CES genera
tensioni piu' piccole del TENS, che vengono mandate direttemente
al cervello, attraverso degli elettrodi da applicare sui lobi delle
orecchie, al fine di stimolare la produzione di endorfine e produrre lo stesso
tipo di induzione di onde mentali delle L/S mind machines.
Tutti i nostri pensieri e le nostre percezioni sono composti da una
complessa rete di correnti elettriche e campi elettromagnetici che
sfrecciano attraverso il cervello. Gli scienziati ipotizzano che la
stimolazione elettrica puo' ottimizzare le funzioni cerebrali, ricaricando
la capacita' elettrica delle cellule del cervello, quasi come fossero delle
batterie. Allo stesso modo ha senso dire che la stimolazione elettrica del
cervello puo' alterare gli stati mentali.

Per rimanere in tema di campi elettrici affrontiamo ora i biocircuiti.
Due o quattro piastre, e due manopole entrambe di rame, collegate fra loro
con cavetti isolati sempre in rame, compongono la dotazione di un
biocircuito. Naturalmente il "pezzo" mancante al circuito siamo noi...
Ci si stende sulle piastre (grandi quanto il palmo di una mano), che possono
essere disposte secondo varie configurazioni, tenendo in mano le due
manopole, ed in circa 30 minuti i campi elettrici del corpo saranno
perfettamente bilanciati. I biocircuti si basano su un semplice ma
universale principio: quando certi centri di energia del corpo sono
collegati insieme, il flusso energetico naturale del corpo aumenta
condiderevolmente. Armonizzando, tramite i biocircuiti, questo flusso di
energia vitale dentro e fuori dal corpo, la tensione e lo stess vengono
notevolmente attenuati, e l'utilizzatore cade in un profondo rilassamento 
ed in un benefico stato di benessere. Questa tecnica potra' sembrare stupida o 
strana, ma e' stato effettuato uno studio che dimostra la capacita'
dei biocircuiti di modificare gli stati psico-fisici degli individui
sottoposti ai tests. Ogni volontario si sottoponeva a quattro sessioni
differenti, ma a sua insaputa, solo in una veniva "introdotto" in un
vero biocircuito. Da questo tipo di tests (chiamati "double-blind") e'
risultato che i soggetti, nel vero circuito, provavano un miglioramento
significativo del sonno, della trance, e profondi stati mentali ipnotici.
Anche i loro muscoli risultavano molto piu' rilassati. Infatti senza
conoscere quale fosse quello vero, 12 soggetti su 12 lo indentificarono
come piu' rilassante di quelli falsi, 10 soggetti su 12 che era piu'
efficace degli altri, infine 10 su 12 identificarono lo loro esperienza con
il vero biocircuito come molto piu' straordinaria rispetto a quelli
fasulli. In pratica la possibilita' di ottenere questi risultati semplicemente 
per caso e' inferiore di 1 a 5000, non  male, non credete?

Prima di parlarvi delle macchine per i sogni lucidi sara' bene dare un
definizione di sogno lucido. Viene chiamato sogno lucido, un sogno nel quale
si e' consapevoli di stare sognando, ottenendo di conseguenza il pieno
controllo su cio' che ci accade durante lo stesso, anche se effettivamente
si e' addormentati. Chi e' padrone di questa tecnica afferma che essa,
durante le ore di sonno, permette al cervello di lavorare per aumentare la
propria creativita'. Inoltre aiuta ad acquisire una sensazione di maggiore
controllo sulla propria vita reale, per poi padroneggiare meglio gli stati
sognanti. Quando facciamo un sogno od un incubo, il cervello non riesce a
distinguere l'esperienza sognante da un'esperienza reale, tant'e' che ci
risvegliamo in uno stato psicofisico che e' funzione di quanto vissuto in
sogno. Cosi', dopo un incubo ci si sveglia turbati, con una piu' alta frequenza
del battito cardiaco ed una abbondante sudorazione, mentre dopo un bel
sogno, si e' soddisfatti e piacevolmente impressionati. Pensate quindi a vivere
lucidamente, in sogno, esperienze quali il volo, lo scalare a saltelli un
montagna, o l'esplorare mondi sconosciuti, con l'unico limite rappresentato
dalla nostra fantasia. Sicuramente quindi, praticare tutto cio' significa
andare ad alimentare la sorgente creativa dell'ispirazione nel proprio
subconscio e conseguentemente ad ottenere risultati migliori, in tutti i
momenti delle vita reale in cui ne facciamo uso, dallo sport, alla
composizione musicale, alla programmazione di un computer, ai rapporti
interpersonali. C'e' infine chi sostiene che i sogni lucidi sono una porta
spalancata per i viaggi OOBE (Out Of Body Experience), ovvero i viaggi
fuori dal corpo, detti anche astrali.
Per facilitare l'apprendimento ed il controllo di questa tecnica, sono nate
le "Lucid Dream machines". Queste macchine sono costituite da una
mascherina da sovrapporre sugli occhi (molto simile a quelle che proteggono
dalla luce durante il sonno), che incorpora al centro, all'altezza delle
sopracciglia, un pulsante. Inoltre la maschera incorpora al suo interno dei
sensori, due auricolari ed uno o due led, ed e' collegata ad una control box a
microprocessore. Quando ci addormentiamo, il cervello nel corso del sonno,
varia la sua frequenza di lavoro ciclicamente, passando dalle onde ALFA,
alle TETA, e per pochi minuti alle DELTA, per poi "risalire" ed ancora 
"ridiscendere". Tutto cio' si ripete mediamente ogni 90 minuti, per tutta
la durata del sonno. Delle varie fasi che attraversiamo, quella in cui
cominciamo a sognare e' detta fase R.E.M., compresa orientativamente tra le
onde ALFA e le TETA. R.E.M sta per "rapid eyes movement" ossia, movimento
rapido degli occhi, infatti in questa fase, senza rendercene conto,
muoviamo molto velocemente i bulbi oculari. I sensori delle LD machines
sono in grado di rilevare questo movimento, cosi' dopo pochi minuti di
sonno REM, i leds lampeggiano gentilmente per "avvertirci" che stiamo
sognando. In piu' e' possibile effettuare un test del proprio stato,
premendo il pulsante sulla maschera, se siamo svegli potremo sentire un
click e vedere lampeggiare i leds, se invece stiamo sognando, il bottone
non funzionera'. Allora sapremo di stare sognando, e saremo liberi di
cominciare la nostra avventura nel sogno lucido.
Queste macchine comprendono quasi sempre nella confezione uno o piu' nastri
per l' induzione alla trance del sogno lucido. Esiste inoltre un'
organizzazione, il Lucidity Institute che studia e diffonde l'uso delle LD
machines, e pubblica inoltre una newsletter per i proprio soci. 

Un discorso a parte va fatto per il software e l'hardware per l'alterazione
della coscienza. Per quanto riguarda i programmi, la maggior parte hanno
bisogno di hardware dedicato, a meno di quei pochi come Flasher,  BioTones
o simili che funzionano con il principio delle L/S machines utilizzando lo
schermo del monitor come sorgente luminosa e le risorse audio del computer per
generare i suoni. Molto piu' interessanti sono invece le schede dedicate,
che si inseriscono all'interno del proprio computer per trasformarlo in una
potente e programmabile macchina L/S o un sofisticato sistema per EEG.
Il MindsEye Synergizer e' una scheda per PC che permette di collegare una
cuffia stereo ed un paio di occhiali, come nelle L/S, al computer. Insieme
alla scheda viene dato in dotazione un potente programma che permette il totale
controllo dell'hardware. Con una semplice interfaccia grafica e' possibile
tracciare con il mouse centinaia di sessioni differenti per durata e
complessita', usando i due gruppi di leds ed i due auricolari in maniera
totalmente indipendente l'uno dall'altro. E' compresa inoltre una sezione
dedicata alla sintesi di suoni, che offre numerose varieta' di forme
d'onda, filtri e altri parametri. Insomma un gioiello della tecnologia per
lo sperimentatore ed il ricercatore.
Il BrainTracer per Pc ed il IBVA per Mac, sono invece delle schede per
l'EEG che permettono, tramite degli elettrodi forniti in dotazione, e del
software dedicato, di visualizzare sul monitor le onde cerebrali. Il loro
uso e' principalemente orientato al biofeedback o come un efficace
riscontro durante l'utilizzo di psicotecnologie.

Un'esperienza profonda in fatto di alterazione della coscienza viene
fornita dalla "vasche di galleggiamento" (floating tanks), che molti di voi
ricorderanno nel film "Stati di allucinazione". Una vasca di galleggiamento
e' costituita da un grande vasca ermetica, che viene riempita con  una
soluzione salina, composta da acqua a temperatura corporea e da sali Epsom,
permettendo al corpo di galleggiare al suo interno senza alcuno sforzo.
Dopo un prolungato periodo di isolamento (buio completo ed assenza di suoni
esterni) nella vasca, l'utilizzatore sperimenta alterazioni degli
stati di coscienza, che possono anche arrivare a rivivere situazioni
intra-uterine come se stesse galleggiando nella placenta della madre.

Discorso a parte meritano le "macchine" che sfruttano l'uso dei
colori (cromoterapia) , ovvero l'uso combinato dei colori e della cosidetta
"psicologia del benessere". L'effetto Ganzfield e' una specie di mini
camera di isolamento; la mente reagisce meglio ad un campo uniformemente
illiminato, invece dell'oscurita', per ottenere l'isolamento dei sensi.
Infatti lo "Stress Shield" e' fatto da un paio di occhiali che coprono
completamente il campo visivo e che proiettano al loro interno un campo di
luce colorata uniforme. Questo permette all'utilizzatore di cadere in un
benefico e profondo stato di rilassamento, ed alcune L/S machines offrono
anche questa possibilita', per esempio nei programmi per il relax.
Viene dall'Italia invece l'EASYRELAX, una macchina composta da una control
box, alla quale vengono collegati un paio di auricolari ed un paio di
occhiali che contengono al loro interno un led bianco al centro piu' sette leds
disposti circolarmente, corrispondenti ognuno ad uno dei colori dello
spettro luminoso (vedi arcobaleno). Compresa nelle confezione viene fornita
una serie di sei nastri per l'ascolto combinato e sincronizzato con la
macchina, contenenti musica, voce (per guidare l'utilizzatore) e
sincronismi per le luci, permettendo una profonda e rilassante esperienza
all'interno di se stessi, nonche' una piu' forte capacita' immaginativa e
visionaria.

Riprendendo invece il discorso sulle frequenze, sara' bene accennare
l'esistenza di quella che viene chiamata "risonanza di Schumann". Viene
cosi' chiamata un particolare frequenza, precisamente 7.83 Hertz, che e' la
frequenza di risonanza media del campo magnetico terrestre, in altre parole
il ritmo di pulsazione della Terra. Alcuni scienziati credono che l'ampio
raggio di campi elettromagnetici artificiali al quale siamo esposti crea
una specie di "inquinamento" che maschera il naturale e benefico pulsare
del pianeta. Cosi', alcuni ricercatori hanno realizzato dei piccoli
generatori di segnale scalare con una frequenza stabilizzata su quella
della risonanza di Schumann (come il MicroHarmonizer), che permettono
all'organismo di rientrare in sintonia con il battito primordiale del pianeta.

Qualcuno si chiedera' se queste tecnologie hanno qualcosa a che fare con le
droghe. La risposta e' dubbia, sicuramente viene spontaneo pensare all'uso
di queste macchine combinato con l'assunzione di sostanze psicoattive, e
probabilmente molti dei loro utilizzatori ne esperimentano gli effetti, ma
l'uso delle psicotecnologie, fondamentalmente serve proprio ad evitare
l'uso di droghe nel senso stretto del termine, avendo la possibilita' di
andare "fuori", alterando il prorio stato di coscienza, senza l'assunzione
di sostanze psicotrope. Al contrario, l'uso di sostanze chiamate "smart drugs"
o l'uso di integratori alimentari e di sostanze nutrienti per il cervello sembra
amplificare gli effetti delle tecnologie per l'alterazione della coscienza.
Quest' ultimo argomento richiede comunque un'ampia trattazione a parte che esula
dagli scopi di questo scritto.

Sulla legalita' delle psicotecnologie, sara' bene dire che in Italia sicuramente
non esiste legistazione in merito. Negli USA invece la situazione e'
diversificata a seconda dei prodotti e degli scopi ad essi associati.
Molti di voi sapranno dell'esistenza negli Stati Uniti di un'istituzione
chiamata FDA (Foods & Drugs Administration) che si occupa del rispetto delle
leggi in fatto di sostanze e tecnologie che comportano mutamenti nell'
"equilibrio" psicofisico della gente (della serie "stiamo lavorando per voi").
L'uso dei nastri (hemisynch, ipnotici e subliminali) e' considerato legale,
mentre l'acquisto e l'uso dei CES e dei TENS viene permesso solo a fini
terapeutici, infatti e' richiesta una prescrizione medica in quanto vengono
considerati come strumenti medici. Le L/S fino a poco tempo fa non erano
regolate da legislazione, ma ultimamente sta accadendo cio' che molti
immaginavano. L' FDA sta cominciando a sequestrare queste macchine (l'ultimo
episodio di mia conoscenza risale alla fine di giugno 1994, e' stato posto
sotto sequestro il magazzino della Synetic, una delle ditte produttrici piu'
all'avanguardia in fatto di psicotecnologie (produce fra l'altro il MINDLAB
DLS un' ottima L/S machine). Le L/S possono ( 3 casi su 10000) provocare
in soggetti comunque predisposti, leggere crisi epilettiche, ma tenuto conto
che anche una luce stoboscopica puo' causare gli stessi problemi, non ci
sembra un buon motivo per affermarne la loro pericolosita'. Il problema di
fondo e' che i colossi dell'industria medica e farmacologica vedono in queste
tecnologie un potenziale pericolo per il loro monopolio sulle questioni legate
alla psiche, immaginate che danno se tutta la gente che usa psicofarmaci per
curare i proprio problemi di origine psicosomatica, abbandonasse queste
sostanze per passare alle tecnologie della coscienza. In tal modo allora
l'FDA sta tentando (cosi' come e' successo per i CES ed i TENS) di porre
queste tecnologie sotto la categoria delle apparecchiature mediche in modo
da far mantenere il monopolio ai colossi dell'industria medica.
E' da tenere anche in conto, l'effetto negativo delle psicotecnologie nei
confronti del mercato della droga, in quanto con il loro uso, come avrete
capito e' anche possibile "sballarsi" naturalmente (producendo endorfine),
attaccandosi un bel CES o utilizzando una L/S mind machine.
Acquistare una di queste macchine significa spendere una certa cifra una
volta per tutte, senza andare regolarmente ad ingrassare il portafoglio
dello spacciatore di turno, e tutto cio' alle organizzazioni
criminali che hanno diramazioni anche a livello federale, non piace, percio'
anch'esse spingono da altre direzioni organismi quali l'FDA a restringere
e ostacolare l'uso delle psicotecnologie.
Da queste considerazioni capirete bene il senso del titolo che ho voluto
dare a questo viaggio nel mondo delle tecnologie della coscienza.

Veniamo ora ai costi, che come avrete immaginato variano molto a seconda
del prodotto e del loro utilizzo. Il prezzo dei nastri e dei cd oscilla
fra i 15 ed i 100 dollari (alcune confezioni comprendono piu' pezzi).
Le L/S partono da un minimo di 100 fino a superare gli 800 dollari in funzione
del grado di tecnologia implementata (programmabilita', controllo manuale,
qualita' ed efficienza delle soluzioni tecniche, ecc.).
Il prezzo dei TENS e dei CES oscilla intorno ai 500 dollari, ad eccezione
di un nuovo CES il "Current Source" che costa circa 200 dollari e sembra,
al momento, non aver bisogno di prescrizione medica (...a buon intenditore...).
Il costo dei biocircuiti invece varia a seconda dei materiali utilizzati e del
numero di "piastre" fornite. Un'alternativa al rame viene data dalle piastre
rivestite in seta, o placcate in argento, che sembrano variare il tipo
di esperienza in funzione del materiale utilizzato. I prezzi variano da un
minimo di 60 dollari ad un massimo di 300.
Piu' alti invece quelli delle Lucid Dream machines che partono da poco meno
di 300 dollari (es. NovaDreamer) fino a sfiorare i 1000 dollari per quelle
piu' sofisticate (es. DreamLigth).
Il costo del "mind-altering" software non e' eccessivo, e comunque nella
maggiorparte dei casi non supera i 100 $ per i prodotti commerciali (per
gli shareware il discorso e' diverso). Ma i prezzi salgono di molto per
quanto riguarda le soluzioni hardware/software, cominciando dai 500 $ per
il MindsEye Synergizer, per passare al 1100 $ del BrainTracer e per finire
alla "spropositata" cifra di 2300 $ per l'IVBA per Mac.
E se a qualcuno venisse in mente di acquistare una vasca di galleggiamento
i prezzi partono dai 4000 $ in su, per non parlare poi della non semplice e
costosa manutenzione della stessa.
Il nostro viaggio sembra giunto al termine, chi volesse saperne di piu' dia
un'occhiata alla bibliografia, o si faccia un giro su Bits Against The
Empire BBS, che appartiene al circuito Cybernet, dove e' disponibile, in sola
lettura, una conferenza su Internet dal nome "mind-l", nella quale si discute
di "Psycho-Tech", ed importanti personaggi del settore rispondono ai quesiti
posti dai Cybernauti.
Se fate un viaggio negli States o in Inghilterra, date un'occhiata in giro,
in quei paesi le cose si muovono molto piu' velocemente.
A me non resta che augurarvi "buon viaggio", aspettando che qualcuno inventi
il famoso "spinotto cranico" descritto in Neuromante.


-------------------------------------------------------------------------------

BIBLIOGRAFIA:

MEGABRAIN
M. Hutchinson

MEGABRAIN POWER
M. Hutchinson

MEGABRAIN REPORT (newsletter)
M. Hutchinson

A SHORT HYSTORY OF LIGHT & SOUND TECHNOLOGY
M. Hutchinson
             
WOULD THE BUDDA WEAR A WALKMAN ?
J. Hooper & D. Teresi

CLINICAL GUIDE TO LIGTH AND SOUND
T. Budzynsky

AWAKENING MIND I: Programming advanced ligth and sound sessions
J. Mann

MIND MACHINES YOU CAN BUILD
G. H. Stine

BRAIN STATES
T. Kenyon M.A.

SUPERLEARNING
L. Schroeder & S. Ostrander

SUPERMEMORY
L. Schroeder & S. Ostrander

BIOCIRCUITS
L. & T. Patten

LUCID DREAMING
S. Laberge

EXPLORING THE WORLD OF LUCID DREAMING
S. Laberge

THE ART OF DREAMING
C. Castaneda

SMART DRUGS II: The next generation
AA.VV.

---8<------------------------------------------------------------------------------



ECCO QUI MANDO ANCHE UNA BREVE DESCRIZIONE DEI PROGRAMMI DI UNA L&S 



N. MIN. TITOLO / DESCRIZIONE       RANGE DI FREQUENZE
-- ---- -------------------------- ----------------- 
01  15  Explore I                       10-42 Hz  
        Explore Higher Frequencies

02  15  Explore II                      10-1  Hz  
        Explore Lower Frequencies

03  20  Explore III, General Tune Up    1-42  Hz  
        Explore full range, high energy

04  20  Explore IV, General Tune Up     1-42  Hz  
        Explore full range, moderate energy

05  40  Very High General Tune Up       6-42  Hz  
        Very Highly Energized
 
06  45  High General Tune Up            4-37  Hz  
        Highly Energized

07  40  Medium General Tune Up          4-25  Hz  
        Moderately Energized

08  40  Low General Tune Up             3-18  Hz  
        Deep relaxed energy

09  35  Learning I                      10    Hz  
        Linear-logic learning, optional sleep

10  35  Learning II                     9     Hz  
        Linear-logic learning, optional sleep
 
11  35  Learning III                    8     Hz  
        Linear-logic learning, optional sleep
 
12  35  Learning IV                     7     Hz  
        Linear-logic learning, optional sleep

13  35  Learning V                      6     Hz  
        Imagistic-mediation learning,optional sleep

14  35  Learning VI                     5     Hz  
        Imagistic-mediation learning,optional sleep

15  35  Learning VII                    4     Hz  
        Imagistic-mediation learning,optional sleep

16  35  Mediation Trainer               4-12  Hz  
        Alpha-Theta wave for mediation

17  30  Mediation and Return            10-4  Hz  
        Theta State, Programmed Return

18  30  Mediation Open Ending           10-4  Hz  
        Theta State with natural return to full conciousness

19  50  Long Meditation with Return     10-4  Hz  
        32 minutes in deep meditation, programmed return

20  50  Long Meditation Open Ending     10-4  Hz  
        41 minutes in deep meditation, open ended return

21  30  Meditation Lights Out           10-4  Hz  
        Meditation/imaging with lights out period

22  20  Sleep I - Relax into Sleep      10-1.5Hz  
        Waving/floating feeling to help induce sleep

23  20  Sleep II - Relax into Sleep     10-1  Hz  
        Gentle slide to 1 Hz

24  20  Sleep III - Cat Nap             10-1.5Hz  
        Short catnap and wake up

25  18  State Cusps I                   10-14 Hz  
        Alpha Beta wave, relaxed clarity, Centering

26  20  State Cusps II                  6-10  Hz  
        Transition to meditation state

27  30  State Cusps III                 10-2  Hz  
        Theta Delta Wave, between dream and consciousness

28  17  Very High Energy Beta Sweep     38-42 Hz  
        Sweep sustained at 40 Hz, conscious and alert energy

29  17  High Energy Beta Sweep          36-40 Hz  
        Sustained at 38 Hz

30  17  Harmonic Alpha Sweep            37-42 Hz  
        Sustained at 39 Hz

31  17  Harmonic Beta State Sweep I     32-36 Hz  
        Ultra High Energy, sustained at 34 Hz
 
32  17  Harmonic Beta State Sweep II    25-31 Hz  
        Very High Energy, stimulates higher insight

33  17  Beta State II Sweep             18-25 Hz  
        High Energy, stimulates awareness
 
34  16  Beta State I Sweep              13-18 Hz  
        Moderately enhanced energy, stimulates alertness

35  16  Alpha State Sweep               8-12  Hz  
        Alert relaxed energy, centering

36  16  Theta State Sweep               4-7   Hz  
        Stimulates memory recall, creative linking of images

37  16  Delta State Sweep               1-3   Hz  
        Deep rest

38  14  Complete Sweep Up               12-42 Hz  
        High general Tune up in Sweep Wave mode

39  25  Complete Sweep Down             12-1  Hz  
        Low general Tune up in Sweep Wave modeQ

40  25  Yin_Yang Stimulator High        10-42 Hz  
        Masculine/Feminine balance, high range

41  25  Yin_Yang Stimulator Low         12-1  Hz  
        Masculine/Feminine balance, low range

42  25  Yin Stimulator Gen. Tune-Up     2-42  Hz  
        Feminine Balance, full range

43  20  Yang Stimulator Gen. Tune-Up    1-41  Hz  
        Masculine Balance, full range

44  15  High Energy Pumper              10-31 Hz  
        Wave Pumped sustained high energy

45  25  Chakra Balancing                10-5  Hz  
        Chakra Energy meditation

46  30  Meditation Eraser-Rescripte     1-10  Hz  
        Erase and reprogram imagery

47  25  Meditation Creation             10-4  Hz  
        Stimulates creative process

48  20  Earth Grounding                 7.83  Hz  
        Stabilizing, Grounding

49  28  Alpha Wave Joy Ride             7-13  Hz  
        Entertainment, music enjoyment

50  27  Beta Wave Joy Ride              12-18 Hz  
        Entertainment, music enjoyment             



---8<--------------------------------------------------------------------------------
Ed ecco qui delle FAQ provenienti da Internet:



Mind Machine Digest "Frequently Asked Questions"

Q:  What do you all mean by "mind machines?"

A:  The phrase "mind machines" covers a whole range of technologies that
work directly or indirectly on your mind.  In broad categories, this
includes HemiSynch tapes, light and sound mind machines, TENS and CES
electrical stimulation hardware, biocircuits, lucid dreaming machinery,
consciousness alteration software, and of course the old classic sensory
deprivation tanks.

Q:  What is a HemiSynch tape?

A:  HemiSynch
 and similar tapes are cassette tapes, meant to be played
over headphones, that play different things into each ear, sometimes to
create a binaural beat frequency.  Some use different sythesized
frequencies, and the new Paraliminal tapes use an odd technique of telling
two different stories at the same time, one into each ear, to work directly
onto your subconscious by confusing your conscious mind.  And of course,
there are the old classic hypnotic suggestion tapes and subliminal
programming tapes.

Q:  What is a binaural beat frequency?

A:  The makers of these tapes want to play sounds into your head that are
exactly at the frequencies they want to entrain you to.  The catch is,
there isn't a human being alive or dead who can hear a 10 hertz "pitch"
as one continuous sound.  So they cheat: they play (for example) 450 Hz
into one ear and 460 Hz into the other; theoretically this sets up a
"beat frequency" of 10 Hz (460 - 450 = 10).

Q:  What is a light and sound mind machine?

A:  These consist of a pair of opaque goggles with built-in flashing
lights, and normally a pair of headphones with synchronized beeping sounds.
Studies have shown that if the flashing lights and beeping sounds start at
something close to your current "dominant frequency" and then slowly change
the "beat frequency" it "entrains" your brain to the desired frequency.  So
for example, if you entrain to alpha frequencies, you experience some of
the same benefits as experienced meditators. Additionally, almost all users
report some kind of hallucinations from the flashing lights; mostly colored
moire patterns, but some people see detailed hallucinatory scenes.  And, of
course, many of the same effects as hemisynch can be achieved by the sound
synthesizers in a light and sound mind machine.  Alternatively, most of the
better light and sound mind machines include sound inputs so you can mix
the headphone synthesizers with your choice of music, environmental, or
HemiSynch-like tapes or compact disks.

Q:  What are these "brain wave frequencies" you've mentioned?

A:  While only the most science-ignorant fool thinks that the entire brain
pulses in time to one frequency, EEGs show that at any given time, your
brain produces distinct waveforms in four frequency groupings, called beta
waves (14 to 30 Hz, pronounced hertz, meaning cycles per second), alpha
waves (8 to 13 Hz), theta waves (4 to 7 Hz), and delta waves (1 to 3 Hz).
When we say that you are "in beta state" (which you normally are), what
we're saying is that that's the dominant set of frequencies, the ones with
the highest amplitudes. Beta is associated with alertness, with the highest
frequencies in that range often described as "fight/flight" mode. Alpha
frequencies have long been associated with meditation and relaxation. Theta
waves are considered by some to be associated with a dreamy, creative
states.  Delta waves are generally strongest when you're asleep.

Q:  What is the Ganzfield Effect?

A:  The ganzfield effect is a sort of mini-isolation chamber.  It turns out
that the mind reacts better to a blank but steadily-lit field for sensory
deprivation than it does to darkness.  Many light and sound mind machines
have a setting to produce the ganzfield effect, and at least one, the
Tranquilite, is just for the ganzfield effect.  You can get some of the
effects of this, though, with the cheapest mind-altering technology: cut a
ping-pong ball in half, paint both halves orange or light blue, and tape
them over your eyes, then sit where you can look into a bright light.

Q:  What is the Schumann resonance?

A:  7.83 Hz.  That's the average "resonance" frequency of the Earth's
magnetic field, and some people think that by entraining your brain to 7.83
Hz, you can be more "in tune with the planet."  Whether or not that's true,
it makes sense that it would be a perfectly good alpha meditation
frequency, wouldn't it?  The idea started with TENS (see below) hardware,
but many light and sound mind machines have Schumann resonance entrainment
programs.

Q:  What is lucid dreaming, and how do you do it with a machine?

A:  A lucid dream is one in which you know that you are dreaming, and
therefore have full control over what happens to you in the dream, even
though you're still asleep.  People who are really "into" lucid dreaming
say that it puts your sleeping hours to work to enhance your creativity and
that it helps you get a feeling of control over your waking life to have
your sleeping life under control.  The Lucidity Institute pushes a roughly
thousand-dollar piece of hardware that looks like a slightly oversized set
of light and sound mind machine goggles and monitors you for REM state.
When it detects the onset of REM, it flashes a dim LED onto your eyelids.
The idea is that you'll see the light in front of you in your dream, and
remember that that's your cue that you're dreaming.

Q:  What do electrical stimulation mind machines do?

A:  Transcutaneous Electrical Neural Stimulation (TENS) is sort of like
"electrical accupuncture."  Small voltages are run across, for example, an
aching joint, to stimulate healing and endorphin release.  Cranial
Electro-Stimulation (CES) is the next major step: transmitting even smaller
voltages directly across your brain (via electrodes that clip onto your ear
lobes), to stimulate endorphin release and produce the same kind of
brain-wave entrainment as a light and sound mind machine.

Q:  What is a biocircuit?

A:  A biocircuit is made up of copper plates connected via copper wire to
copper plated handles.  You arrange them in specially designed "circuits"
and then lie down on them, holding onto the handles, and it somehow
"balances" your body's electrical fields.  Sounds silly to some of us, but
there were some double-blind studies which suggest that they may be able to
produce mind-altering effects.  They are also available in silver and in
silk, and some people claim different effects depending on the materials.

Q:  What do you mean by consciousness alteration software?

A:  It varies.  Some people stretch this category far enough to include
thinking aids like "idea processors" such as Idea Generator Plus,
Brainstormer, and The Thinking Machine, which offer up thinking strategies
and help you organize your brainstorming sessions, and non-linear
"hypertext" writing systems like HyperTies and Guide.  Then there's "shrink
in a box" software like the old classic Eliza, its modern, hipper
incarnation Racter, PC Guru, and Timothy Leary's (now mostly remaindered)
Mind Mirror.  But much closer to the idea of consciousness alteration
software is a little gem for both PCs and Macintoshes called Synchronicity,
which uses vaguely oriental art and digitized nature sounds to aid you in
meditation upon computer-generated I Ching oracles.

Q:  What are sensory deprivation tanks?

A:  Mostly the same old classic "flotation tanks" pioneered by Dr. Lilly
and publicized in the book and movie {Altered States}.  A flotation tank is
a light-sealed tank of body-temperature water, mixed with enough Epsom
salts to guarantee that you float in it.  After a prolonged period of
sensory deprivation, the "floater" experiences various states of
consciousness alteration.

Q:  You keep saying "consciousness alteration."  Does this have anything to
do with drugs?

A:  Not in the sense that you mean it, probably.  Some (I stress that,
SOME) researchers claim that they've seen a synergistic effect from mixing
light and sound mind machines with some of the experimental nootropics such
as Piracetam.

Q:  Are all of these things legal?

A:  HemiSynch, hypnotic, subliminal and so forth cassette tapes are
entirely legal, though the FDA is considering restricting the advertising
claims that they can make.  Light and sound machines are unregulated by the
FDA due to the fact that a crude form of this kind of hardware pre-existed
the FDA, and is therefore "grandfathered." Biocircuits are currently
unregulated.  TENS and CES are considered medical devices, and available
only by prescription.  And flotation tanks are perfectly legal, albeit
expensive.

Q:  Well, if the FDA can't regulate it, is it safe?

A:  Opinions on the list are sharply divided about this.  Some of the
oldest "mind spas" have confirmed that approximately three out of every ten
thousand sessions with a light and sound mind machine have produced mild
epileptic seizures ... but that almost all of those were in known
epileptics, the kind of people to whom strobe lights are dangerous, too,
and the others turned out to be in undiagnosed epileptics.  Some list users
believe that these machines may somehow "cause" epilepsy in previously
normal people or possibly worsen epilepsy for undiagnosed epileptics, but
these people have NO research or other evidence on their side.

It was once thought that people with migraine headaches should avoid light
and sound mind machines, on the theory that bright lights can trigger
migraine attacks.  In fact, the one real study so far ended up showing that
light and sound mind machines not only don't cause or trigger migraines,
but reduce or eliminate the pain of migraine attacks in 72% or more of
migraine sufferers.  (cf {The Futurist}, July-August 1991, p. 5)

Makers of TENS and CES electro-stimulation hardware recommend against using
their devices if you have a pacemaker or other built-in electronics, for
the fairly obvious reason that the current might interfere with your
existing circuitry.  Also, please remember that TENS and CES hardware are
supposed to be available in America only by prescription to persons under a
doctor's supervision.

Q:  How much will all of this stuff cost me?

A:  The cassette tapes and CDs are competitive with music tapes and CDs,
mostly, with prices ranging from around $10 to $40 for most of them, with
some multi-tape sets running up around $100 or so.  There are light and
sound machines available for under $150, but according to our reviewers,
they're trash.  The cheapest light and sound machine to get decent reviews
is the Shaman, from AlphaLabs, at $180, and better machines run from $300
to $700. Your basic copper biocircuit starts at $50.  TENS and CES hardware
runs from roughly $400 to $1000.  And even a cheap flotation tank will set
you back $4000, not counting all the Epsom salts you have to keep loading
into it.

On the other hand, you may be able to find alternatives to having to buy
some of this.  Michael Hutchison, whose 1981 tome {MegaBrain} kicked off
the current enthusiasm for such hardware, gives a travelling $150 seminar
in which participants get to experiment with various kinds of consciousness
hardware, and some cities have permanent "mind spas" where you can go in
and rent time on the hardware.

Q:  Are circuit diagrams available in case I want to build one of my own?

A:  Several list-users have promised to design simple hardware and upload
the plans, but so far none of them have come through.  The list archives do
include an Amiga BASIC program to produce HemiSynch-like tones on the
Amiga's audio ports.  Also, blueprints are available for a few devices,
such as the TENS, for various prices from a company called <name> at
<address> (send for price list).

Q:  If I build one of my own, can I sell it?

A:  Lots of people are.  You can find the complete list of relevant
American patents in the MIND-L archive at ASYLUM.SF.CA.US.  The most
important of these is Denis Gorges' patent on the Synchro Energizer; Gorges
insists that every other machine in the field infringes on his patent, and
has been threatening to sue for quite some time now.  So far as we can
tell, he hasn't done so yet.

Q:  Where can I read more?

A:  The first and foremost is Michael Hutchison's {MegaBrain} (Ballantine:
1986), a $4.95 paperback which covers a wide range of hardware.  It's
getting a little long in the tooth, but supposedly we should soon see a
1991 update. A little more skeptical and a lot more up-to-date is Judith
Hooper & Dick Teresi's {Would the Buddha Wear a Walkman?} (Simon &
Schuster, 1990), for $16.95 in trade paperback.  Hutchison also publishes
(irregularly) a newsletter called {The MegaBrain Report}, for $36 per year
>from the address at the end of this file.

..............................................................................





Written by:                                      Antitesi
                                     The Surfing Force on Cyberspace

Upgraded by:                                     Dr.Awer
                                           The CyberVisionaire



Produced by:                   INTERZONE Digital Arts - PsychoWare Division.



Date: 07/1/1995